VO - Volley Orago - La Serie B1 ad un passo dalla vittoria, alti e bassi nelle gare del fine settimana!
04-11-2016 07:00 - Volleyrò Roma

Buone partite quelle disputate nella settimana appena trascorsa con le nostre squadre che quando hanno vinto lo hanno fatto bene e agevolmente e parliamo dell´Under 16 eccellenza (0-3 a Busto sponda Pro Patria), dell´Under 13 di Orago (1-3 a Somma), dell´Under 13 di Milano (3-0 a Basiglio) e dell´Under 14 eccellenza (3 a 0 al PalaMauri contro Busto) mentre le sconfitte sono arrivate sempre dopo gare estremamente combattute o finite al quinto set (3-2 per la Serie B1 ad Acqui e per la Serie D a Novate, 1-3 per la 1° Divisione contro Lonate C.).
SERIE B1
Primi due set e mezzo da antologia della pallavolo quelli disputati dalle nostre ragazzine dove le avversarie piemontesi non ci hanno capito nulla ma non sono bastati per portare a casa la prima vittoria. E´ mancato veramente poco per ottenere il successo completo ma almeno portiamo via da Acqui il primo punto in classifica e una prestazione veramente buona che lascia ben sperare nel proseguo del campionato.
Arredo Frigo Mkhymo ACQUI T. - Progetto Volley ORAGO 3 - 2
parziali: 16-25, 13-25, 25-20, 25-18, 15-9
formazione e punti: Bellinetto 3, Blasi 13, Ottino 15, Perinelli 6, Gerosa 11, Parrini 10, Badalamenti 2, Rotti 1, Imperiali (L1), Giudice, Giani, Giammarrusto (L2). All. Reggio
1° set: assente coach Franca Bardelli per un malessere dell´ultima ora la squadra è affidata ad Alessandro Reggio. Partenza lanciata delle nostre ragazze con Bellinetto che sfrutta, più del solito, l´attacco dal centro con Gerosa e Parrini che non si fanno pregare sia in attacco che a muro (2-5), Acqui però recupera sfruttando anche i troppi errori oraghesi in battuta, ben 6 nel parziale (6-6). Si capisce però che le ragazze sono "in Palla", Ottino, Blasi e Perinelli mettono a terra palloni importanti riuscendo ad avvantaggiarsi nuovamente (7-10, 11-15) sino all´ace di Blasi che ci porta a +7 (13-20). Le piemontesi forzano per recuperare ma sbagliano molto così il set si chiude sul primo tempo di Gerosa (16-25);
2° set: altra buona partenza e siamo già a +4 (0-4) con due errori avversari e due punti di Ottino. Acqui non riesce a prendere le contromisure per contenere il nostro gioco e il divario si dilata con il proseguo del set (2-10, 6-16, 9-21) sino alla chiusura in attacco di Blasi (13-25. Set ai limiti della perfezione con soli 3 errori commessi (una battuta, una ricezione e un fallo di doppia);
3° set: con in tasca il primo punto in classifica c´è soddisfazione in squadra ma il rilassamento è alle porte e infatti il 3 a 0 iniziale è sintomatico. Invece, con fatica, riusciamo a risalire e rimanere avanti (3-3, 8-7, 8-10) sino al 13 a 15 e 16 a 17 poi però commettiamo qualche errore di troppo in attacco e ricezione e dal 18 pari subiamo un parziale di 6 a 0 con due soli punti delle avversarie e di fatto il set si chiude qui (24-18, 25-20);
4° set: ora l´inerzia della gara è cambiata, le piemontesi vedono aprirsi uno spiraglio per la rimonta mentre le nostre ragazze non sono più quelle dei primi 3 set. Nonostante tutto riusciamo a tenere il set in equilibrio (8-7, 13-14, 16-15) poi le nostre percentuali d´attacco calano vistosamente mentre il muro locale diventa invalicabile, Acqui prende 3 punti di vantaggio (21-18) che dilata nel finale sino al 25 a 19 che manda le squadre al tie-break;
5° set: quinto set che inizia in equilibrio (5-4) ma ritorna in salita per le nostre ragazze al cambio di campo (8-4). Ultimo sussulto il muro di Parrini per l´11 a 7 poi l´errore in attacco di Ottino chiude set e partita 15 a 9.
Prossimo turno sabato 5 novembre (ore 19,30) contro Monza delle tante ex-oraghesi.
SERIE D
Altra maratona in quel di Novate per la squadre dei coach Colli-Feyles che contro una compagine giovane ma ai primi posti della classifica per i primi due set non "vede palla" tanto è di livello la prestazione delle locali poi, dal terzo set, anche la nostra prestazione sale di tono proprio mentre cala quella delle milanesi così riusciamo a tornare in partita e vincere 3° e 4° parziale portando la gara al quinto set. E qui altra dura battaglia con le locali che cercano di scappare ma subito riprese così si arriva alla palla match oraghese (13-14) che Badalamenti spreca ed è un marchiano errore dell´arbitro a dare la vittoria alle padrone di casa assegnando in campo una palla che era nettamente lunga.
Comunque sia bella prestazione delle nostre ragazze (su tutte il libero Giammarrusto, Badalamenti, le sorelle Zech e la giovanissima Orlandi classe 2003 ) e primo punto conquistato.
Pol. Coop Volley NOVATE - P.V. FIT-EASY ORAGO/VISETTE 3 - 2
parziali: 25-10, 25-17, 17-25, 21-25, 16-14
Prossima gara domenica 6 Novembre ore 10,30 al PalaMauri contro il G.S. Cagliero.
1° DIVISIONE
Progetto Volley ORAGO/VISETTE - Agorà LONATE Cepp. 1 - 3
parziali: 25-18, 19-25, 15-25, 18-25
Tenuto conto delle tante concomitanze la squadra ha disputato una buona gara ma troppo fallosa per poter impensierire giocatrici esperte come quelle di Lonate.
Prossimo turno venerdi 4 novembre ad Arcisate (ore 21,00)
UNDER 16 eccellenza
Giovedi scorso si è disputata la terza gara del girone di eccellenza con la nostra squadra opposta alla Pro Patria Busto, compagine accreditata di qualche chances per l´accesso diretto in Semifinale (ricordiamo che le prime due classificate del girone di eccellenza accedono direttamente alle Semifinali). Dal canto nostro, dopo le prime due vittorie su Busto e Venegono, era doveroso uscire dal campo bustocco con i tre punti così da mettere una seria ipoteca sulla testa del girone.
E così è stato con le locali che nei primi due set hanno opposto poca resistenza mentre nel terzo, la girandola di cambi ha permesso di stare di più in partita.
Pro Patria BUSTO Magugliani - Progetto Volley ORAGO/VISETTE/VBEST 0 -3
parziali: 14-25, 21-25, 20-25
Prossimo turno domenica 6 novembre a Marchirolo (ore 10,30)
UNDER 14 eccellenza
Il consueto e sentito "derby" contro Busto è andato in scena nel primo pomeriggio di domenica al PalaMauri di Orago. La gara rappresentava il primo scoglio stagionale per capire le reali potenzialità della nostra squadra e diciamo che pur con qualche alto e basso le ragazze hanno dimostrato di essere a buon punto nell´amalgama di squadra e già consapevoli che il loro dovrà essere un percorso di lavoro, sacrificio ma vincente.
Tornando alla partita si può dire che non c´è stata partita in quanto le nostre ragazze hanno sempre condotto con ampi margini la gara facendosi avvicinare solo a metà del terzo set per la girandola di cambi della panchina oraghese. Bene così dunque e gerarchie ancora una volta rispettate.
Progetto Volley ORAGO/VISETTE - Uyba BUSTO A. 3 - 0
parziali: 25-16, 25-18, 25-16
Prossima gara domenica 6 novembre ore 15,00 a Castellanza.
UNDER 13 Orago/Visette
Esordio vincente per le piccole oraghesi/visettine che, salvo un passaggio a vuoto nel terzo set, vincono agevolmente a Somma.
Duebi Igor SOMMA - Progetto Volley ORAGO/VISETTE 1 - 3
parziali: 14-25, 13-25, 26-24, 13-25
Prossimo turno domenica 6 novembre ore 15,00 ad Orago contro la Pallavolo Tradate.
UNDER 13 Visette/Orago
Esordio con vittoria anche per le "sorelle" milanesi opposte a Basiglio.
Progetto VISETTE/ORAGO - Pall. BASIGLIO 3 - 0
L´UNDER 14 VINCENTE contro BUSTO
Fonte: www.volleyorago.it