Stefano Manconi, intervista al Presidente della Consolini Femminile San Giovanni in Marignano di A2!
02-01-2017 07:00 -
- Una breve sua presentazione e della società di cui è Presidente:
Ho giocato in diverse società del circondario ottenendo i migliori risultati durante le stagioni sportive trascorse a San Marino e Morciano. Allo stesso tempo ho iniziato la mia attività di allenatore, sviluppatasi tutta nel settore femminile a parte una brevissima parentesi di una stagione nel settore maschile, ottenendo un paio di promozioni a San Marino ed una promozione in serie C alla guida della Consolini Femminile San Giovanni in Marignano.Dopo la promozione in serie C arrivata nel 2000, la Consolini Femminile si è consolidata in serie C per diverse stagioni. Parallelamente la società ha coltivato il proprio settore giovanile arrivando per alcune stagioni ad iscrivere una seconda squadra al campionato provinciale di I divisione.
A maggio 2013 la decisione di abbandonare i campionati regionali e fare il gran salto in quelli nazionali attraverso l´acquisizione dei diritti di B2 dello Sporting Parma. Il resto è storia recente. Dopo una prima stagione in B2 conclusa con un 4° posto finale, l´avvento dello staff tecnico capitanato da Matteo Solforati e composto, inoltre, da Luca Giulianelli e Fabio Tisci e gli acquisti azzeccati di alcune ottime giocatrici hanno permesso alla nostra società di compiere un clamoroso salto doppio dalla B2 e di approdare nel prestigioso campionato di A2. Nel mese di giugno, la società è riuscita a perfezionare - per la prima volta nella storia della provincia riminese - l´iscrizione alla seconda serie nazionale.
- Quali sono i motivi per i quali la sua società ha deciso di entrare a far parte del mondo BVOLLEY?
Perchè abbiamo valutato positivamente le attività svolte dal BVolley in questi anni, la passione dei dirigenti incaricati della gestione di questo consorzio di società, e le numerose atlete di buon livello uscite da questo progetto. Quindi abbiamo voluto offrire alle nostre atlete una alternativa ed una nuova opportunità di crescita tecnica ed umana.
- Essere Presidente di una società di pallavolo oggi quale impegno comporta?
Nel nostro caso - con una squadra iscritta al campionato di A2 - su tutti i componenti dello staff dirigenziale gravano impegni importanti sia in termini di responsabilità, sia in termini di tempo dedicato allo svolgimento delle proprie mansioni. Gli aspetti da gestire sono tutti quelli tipici di una società sportiva complicati appunto dalla nuova avventura della prima squadra in serie A. Personalmente mi occupo anche dei rapporti con la Lega Pallavolo Femminile di serie A partecipando alle riunioni di lega a Milano e mantenendo i contatti con i dirigenti della lega stessa.
- Quali sono i progetti e gli obiettivi della Società?
Per quanto riguarda la prima squadra, l´obiettivo non può che essere quello di raggiungere una salvezza non troppo tribolata e di rinforzare la struttura e l´organizzazione societaria con l´aggiunta di ulteriori collaboratori e con il consolidamento di un budget che garantisca a San Giovanni in Marignano ed alla Romagna intera una squadra in serie A anche nelle prossime stagioni.
Per quanto riguarda il settore giovanile, l´obiettivo è quello di individuare ulteriori spazi palestra che ci permettano di ampliare e potenziare l´offerta a disposizione delle nostre giovani atlete.Dal punto di vista tecnico siamo convinti che la strada intrapresa ormai da 3/4 anni sia quella giusta e vada consolidata con l´ulteriore potenziamento di un già ottimo staff tecnico.
- La sua società aderendo a BVOLLEY ha fatto la scelta di puntare sul settore giovanile. Quanto è stimolante lavorare con i giovani?
Il lavoro con i giovani è da sempre una attività stimolante. Si tratta tuttavia di un percorso complesso reso ancora più complicato dalla carenza di strutture sportive adeguate e dal bacino di utenza giocoforza limitato in un comune di soli 9.000 abitanti quale San Giovanni in Marignano. A conferma delle nostre intenzioni, stiamo monitorando in questi mesi la realizzazione di un nuovo impianto a poca distanza da San Giovanni in Marignano proprio per potere finalmente trovare quegli spazi che attualmente mancano per offrire alle nostre atlete le condizioni ottimali per il loro percorso di crescita tecnica.
- Un augurio per il nuovo anno oramai alle porte?
Il mio primo augurio è che l´interesse per le gare casalinghe della nostra squadra di A2 aumenti sempre di più, in particolare tra le giovani leve, meglio ancora se appartenenti al consorzio BVolley, in quanto ritengo la presenza sul territorio di una squadra di serie A una ottima opportunità per tutto il movimento.
Mi auguro inoltre che le finalità del progetto BVolley vengano valutate con sempre maggiore simpatia dalle atlete e dalle famiglie delle società consorziate perché sono convinto che si tratti di un ottimo progetto con ancora ampi margini di miglioramento.