Urbinati Wiliam, intervista al Presidente della Nuova Polisportiva Consolini Volley Maschile di San Giovanni in Marignano!

20-01-2017 07:00 -

- Una breve sua presentazione e della società di cui è Presidente..
Mi chiamo Urbinati Wiliam. Sono il Presidente del settore Volley Maschile della Nuova Polisportiva Consolini di San Giovanni in Marignano (RN).
Contiamo su un settore giovanile che conta circa 70 iscritti, una squadra partecipante al campionato amatoriale CSI e la prima squadra partecipante da vari anni al campionato di serie C per un totale di 100 tesserati circa.

- Quali sono i motivi per i quali la sua società ha deciso di entrare a far parte del mondo BVOLLEY?
Il motivo è semplice e ragionevole ovvero prendere atto che la collaborazione con società serie e con dirigenti ed allenatori preparati, rispettosi e di buon senso può essere solo motivo di crescita e miglioramento. Le società e le persone con le quali ci confrontiamo a livello maschile possiedono queste caratteristiche e quindi è automatica la nostra adesione al progetto ovviamente nei limiti delle nostre possibilità.

- Essere Presidente di una società di pallavolo oggi quale impegno comporta?
L´impegno è grande soprattutto, almeno per quel che mi riguarda, dal punto vista mentale dovendomi occupare della gestione e dell´organizzazione dei vari aspetti del settore. Penso che il segreto e la fortuna di un presidente sia la capacità e la possibilità di delegare i vari compiti a dirigenti e collaboratori fidati, preparati e capaci. Io ho questa fortuna.

- Quali sono i progetti e gli obiettivi della Società?
Il primo obiettivo è quello di migliorare quantitativamente e qualitativamente il ns. settore giovanile come abbiamo peraltro cercato di fare ogni anno.
Un altro obiettivo prioritario è dare visibilità alla nostra società e alla pallavolo maschile, cercando di creare una tradizione pallavolistica maschile nel nostro paese e nelle zone limitrofe. In tale contesto si inserisce la manifestazione organizzata c/o il palazzetto dello sport di San Giovanni nel 2016 con protagonista il grande Andrea Zorzi.
Un ultimo obiettivo agonistico è quello di consolidare la nostra presenza nel campionato di serie C a buoni livelli dando continuità ai risultati conseguiti negli ultimi due anni dove abbiamo raggiunto i play off.

- La sua società aderendo a BVOLLEY ha fatto la scelta di puntare sul settore giovanile. Quanto è stimolante lavorare con i giovani?
Lavorare con i giovani è estremamente stimolante in quanto se si crea la giusta chimica tra "grande e piccolo, padre e figlio", è possibile raggiungere dei risultati incredibili sotto ogni punto di vista. E´ quindi però estremamente difficile proprio perché creare questa chimica non è così razionale e scontato.
La speranza più grande è che i ragazzi manifestino interesse per la propria attività, imparino a portare rispetto e considerazione per le persone che li seguono, abbiano la capacità di sapere dire grazie ed abbiamo amore per ciò che fanno, capiscano che per fare una cosa che ti piace non è mai necessario fare dei sacrifici ma solo a volte delle rinunce.
Io dico sempre che prima di tutto i nostri ragazzi devono diventare atleti e poi giocatori di pallavolo.
Capire ciò lo ritengo fondamentale nella vita di tutti i giorni e sicuramente porterà anche i migliori risultati possibili dal punto di vista sportivo.

- Un augurio per il nuovo anno appena iniziato?
Auguro un 2017 ricco di soddisfazioni, serenità, rispetto e soprattutto salute a tutti.
Pallavolisticamente parlando auguro a tutti di poter esprimere al meglio le proprie capacità con entusiamo e voglia di vincere.

Ufficio Stampa BVOLLEY